Cosa significa "Patrocinio Comunale"?
Per Patrocinio si intende il sostegno di una iniziativa ritenuta meritevole, di rilevanza sociale e/o culturale, organizzata da cittadini od associazioni, con adesione in forma simbolica dell’Amministrazione quale manifestazione di apprezzamento.
Chi può chiedere il patrocinio?
Ai sensi dell'art. 4 del Regolamento Comunale viene istituito l'Albo Comunale delle Associazioni approvato con atto della Giunta Comunale. I soggetti associativi con sede a Pedrengo o che svolgono la propria attività sul territorio comunale possono chiedere l'iscrizione all’Albo comunale delle associazioni in qualunque momento. Possono chiedere il Patrocinio le sole associazioni iscritte all'Albo.
Quali i vantaggi?
• L’autorizzazione all’uso del logo del Comune sul materiale promozionale dell’iniziativa/manifestazione;
• L’autorizzazione ad usare eventuali spazi pubblicitari disponibili del Comune;
• La fruizione di eventuali riduzioni/esenzioni tributarie che scaturiscono dalla realizzazione dell’iniziativa, a termini di legge e regolamenti comunali vigenti.
Perché chiedere il patrocinio?
La concessione del patrocinio non comporta necessariamente l’erogazione della forma di sostegno economico, che viene valutato con riferimento ai criteri definiti dal Regolamento nella Parte Seconda lettera A) Contributi Economici.