In questa sezione puoi trovare le notizie utili, le domande più frequenti, la normativa aggiornata e i principali link utili
Preso atto di quanto disposto dal D.L . N. 33 DEL 16 MAGGIO 2020 il mercato si svolgerà regolamente con le modalità precedenti all'emergenza sanitaria senza limiti per il numero dei fruitori , purché siano osservate e fatte osservare le misure di prevenzione igienico-sanitaria e di sicurezza (distanziamento sociale, uso di mascherine e guanti)
il Sindaco come disposto dall’ordinanza regionale n. 537 e 539, nomina “Covid Manager”, Responsabile Settore II arch Anna Gagliardi, con l’eventuale supporto di volontari di protezione civile, ai fini dell’assistenza a clienti ed operatori del mercato e dell’attuazione delle misure di cui all’Ordinanza richiamata.
Prima di accedere all’area i clienti dovranno essere dotati di mascherine e guanti, già in loro possesso.
Gli operatori commerciali hanno l'obbligo di utilizzo di mascherina a copertura di naso e bocca nonché di guanti;
Sarà presente durante la mattina la protezione civile a garantire l'ordine.
I bagni pubblici saranno a disposizione dei soli operatori mercatali
FASE 2 - CIMITERO DI VIA PIAVE disposizioni dal 03.06.2020
Il cimitero resta aperto come da orari precedenti all'emergenza Covid-19 . L'apertura al pubblico è prevista dalle 8-19
l'ingresso durante gli orari di apertura è consentito rispettando le regole di distanziamento sociale e di non assembramento.
I parchi comunali e le aree cani così come le aree giochi per i bambini, da lunedi 25.05.2020 riaprono al pubblico dalle ore 10 alle 22
Ogni mattina dalle 7 alle 10 i parchi pubblici verranno igienizzati come da disposizioni regionali dagli operatori comunali
Chiediamo la massima collaborazione nel rispetto delle regole di prevenzione di diffusione del virus, nel caso in cui si verificassero problemi il Sindaco nel suo potere isitutuzionale potrà riemettere ordinanza di chiusura.
Da mercoledi 3 giugno riprenderà il servizio di prestito interbibliotecario.
Dopo la riapertura delle attività commerciali cosi' come i ristoranti, bar parrucchieri ed estetisti riaprono da mercoledi 03.06.2020 le palestre e le piscine.
Il Settore Commercio è a disposizione per eventuale supporto organizzativo e relativo sopralluogo, in sede dell'attività. Per ulteriori informazioni scrivere all' indirizzo : anna.gagliardi@comune.pedrengo.bg.it
Si avvisa che gli Uffici Comunali sono limitatamente aperti al pubblico e solo su appuntamento, fino al 14 giugno 2020.
Gli uffici comunali sono aperti solo per le funzioni essenziali chiamando per appuntamento il numero 035661027.
Tutti gli altri servizi sono regolari e possono essere contattati tramite e-mail o telefono.
Per esigenze particolari e specifiche potete scrivere agli opportuni indirizzi di posta elettronica dei singoli uffici. Gli operatori sono attiviti vi risponderanno.
Se sei in difficoltà e hai bisogno di aiuto il tuo Comune ha attivato un numero di telefono per richieste di informazioni, assistenza domiciliare,
fornitura di pasti, medicinali e beni di prima necessità, informazioni sui comportamenti.
Chiama il 348-15.25.155 dalle 8.00 alle 22.00 tutti i giorni.
L'amministrazione comunale ha sottoscritto una convenzione con la ditta Alert System per l'attivazione del servizio di messaggeria in caso di pericolo. I numeri di telefono inseriti sono stati prelevati da elenchi telefonici pubblici.
Se vuoi iscriverti apri il link ALERT SYSTEM
Le domande frequenti dei nostri cittadini
Con il Decreto Cura Italia è stata approvata la proroga la validità di alcuni documenti, tra cui quelli di identità.
Secondo l’art. 104 del cd. Decreto Cura Italia prevede che la validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità di cui all’articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e), del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del decreto (17 marzo 2020) è prorogata al 31 agosto 2020.
DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO E D’IDENTITA’(*) 31 agosto 2020
La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità di cui l’articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e), del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 455, rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto e programmata al 31 agosto 2020.
ATTENZIONE: Non vengono inclusi nel decreto Cura Italia i documenti ai fini dell’espatrio, in quanto la loro validità resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
Art. punto 104 Decreto Legge 18 del 17.03.2020 (G.U. 70 del 17.03.2020) (*)
c) DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO ogni documento munito di fotografia del titolare e rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, da una pubblica
amministrazione italiana o di altri Stati, che consente l’identificazione personale del titolare;
d) DOCUMENTO D’IDENTITA’ la carta di identità ed ogni altro documento munito di fotografia rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, dall’amministrazione
competente dello Stato italiano o di altri Stati, con la finalità prevalente di dimostrare l’identità personale del suo titolare;
e) DOCUMENTO D’IDENTITA’ ELETTRONICO il documento analogo alla carta d’identità elettronica rilasciato dal comune fino al compimento del quindicesimo anno di età;
l'ufficio anagrafe è aperto solo ed esclusivamente per pratiche di decesso e pratiche correlate e per pratiche di stato civile su appuntamento ( pubblicazioni di matrimonio per i quali scadono i termini ) ,
Per il cambio di residenza si comunica che fino alla fine dell’emergenza gli uffici sono operativi su appuntamento; eventuali pratiche di residenza, con le modalita’ di sempre ovvero passando per i tributi e l’ufficio tecnico si prenderanno su appuntamento e che per ora i cittadini dichiarano sul modello di autocertificazione ministeriale il domicilio.
Il Ministero dei trasporti ha pubblicato l'elenco delle proroghe dei documenti di guida e delle formalità connesse.
Nel caso della patente di guida quelle scadute o in scadenza nel periodo 31/01/2020 - 30/08/2020 sono da considerare in scadenza il 31 agosto 2020
Circolare Ministero dei Trasporti
Per limitare l'accesso agli uffici comunali durante l'emergenza Covid 19, l'Autorità di Regolazione per l'Energia, Reti e Ambiente, con Delibera 76/2020/R/com, ha disposto la sospensione della presentazione presso i Comuni delle domande di rinnovo dei bonus energia elettrica, gas e servizi idrici i cui termini scadono nel periodo 1° marzo - 30 aprile 2020. I bonus sono riservati a persone economicamente svantaggiate e in gravi condizioni di salute.
Come conseguenza, saranno sospesi anche i flussi di informazione in merito alle pratiche che sono gestiti da ANCI nazionale attraverso il sistema SGATE.
I cittadini che usufruiscono dei bonus i cui termini per la domanda di rinnovo scadono nel periodo 1° marzo - 30 aprile 2020 dovranno presentare la domanda entro i 60 giorni successivi al termine del periodo di sospensione; verrà garantita la continuità del bonus durante il periodo di sospensione.”
“L'apertura della procedura di rendicontazione DOTE SPORT 2019 inizialmente prevista entro la fine di marzo 2020 è stata posticipata al 31 maggio 2020. Poichè le attività sportive sono sospese (come previsto dal DPCM 08.03.2020), sarà possibile presentare la rendicontazione anche in mancanza dei sei mesi continuativi di frequenza al corso sportivo.
I soggetti ammessi e finanziati delle graduatorie Dote Sport 2019 (Decreto 1851 del 14.02.2020) potranno presentare la domanda di rimborso esclusivamente on line sul sito www.bandi.servizisrl.it
a partire dalle ore 10:00 del 31 maggio 2020 e tassativamente entro le ore 12:30 del 10 luglio 2020, pena la perdita del diritto al rimborso.”
Si. Si rammenta che l'ingresso sarà contigentanto. Continua regolarmente il servizio di raccolta "Porta a porta" . In caso di mancato ritiro del rifiuto si prega di contattare direttamente il numero di Servizi Comunali SpA 800.452.616
Il sistema in azione presso alcuni comuni non assicura alcuna protezione anzi da quanto comuncato da ISPRA
potrebbe diventare nocivo per l'ambiente oltre che non eliminare il virus che rammentiamo non è volatile e non rimane nell'aria.
Se vuoi fare una donazione economica o materiale per questo periodo di emergenza, ti ringraziamo. Contatta direttamente sindaco@comune.pedrengo.bg.it e avrai tutte le informazioni necessarie.
Contatta il numero 348-15.25.155 e parla direttamente con il consigliere Donatella Magri che ti darà indicazioni in merito.
Per qualsiasi domanda chiama il numero di emergenza 3481525155 istituito oppure il centralino del comune 035661027
Collegamento agli aggiornamenti dei Decreti Presidenza del Consiglio
Qui è scaricabile una tabella che riporta in ROSSO i codici ATECO precedentemente compresi ma che vengono esclusi con questo nuovo aggiornamento e che quindi dovranno sospendere l’attività secondo i termini previsti entro il 28 marzo*. In VERDE, invece, quelli aggiunti rispetto al precedente e che quindi potranno proseguire l’attività senza interruzione.
Pubblicazione testo completo ordinanza Regione Lombardia
Pubblicazione del testo completo dell'ordinanza per scaricarlo clicca qui
Pubblicazione del testo completo dell'ordinanza per scaricarlo clicca qui
Pubblicazione del testo completo dell'ordinanza per scaricarlo clicca qui
Pubblicazione del testo completo dell'ordinanza per scaricarlo clicca qui
Pubblicazione del testo completo dell'ordinanza per scaricarlo clicca qui
Governo Italiano- Presidenza del Consiglio dei Ministri
Le domande frequenti a cui ha risposto il Ministero
scarica la locandina con le domande frequenti
Di seguito le principali domande poste dalle famiglie con presenza di disabili , cosa fare e a chi rivolgersi .