
I pericoli del mondo digitale
Incontri formativi sul mondo digitale per specifiche fasce di età.
Leggi di piùIncontri formativi sul mondo digitale per specifiche fasce di età.
Leggi di piùcorso gratuito di 4 incontri tenuto da infermieri per agevolarti nello svolgimento di ogni tua attività assistenziale.
Leggi di piùIl Comune di Pedrengo è stato ammesso alla Misura Nidi Gratis Plus Anno Educativo 2025/2026.
Leggi di piùIl tuo punto di accesso ai servizi sanitari e sociosanitari
Leggi di piùInformativa cedole librarie della scuola primaria per i genitori, per i librai e per gli Istituti Comprensivi.
Leggi di piùIl Bonus nuovi nati consiste nell'erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.
Leggi di piùGuida orientamento ai percorsi di istruzione e formazioni per giovani e adulti della Provincia di Bergamo disponibile anche in lingua inglese, francese, spagnolo e arabo.
Leggi di piùcarta unica europea che certifica le disabilità
Leggi di piùPresso il Centro di Aggregazione in Piazza Alpini 1 a Pedrengo si terranno due corsi dedicati all'utilizzo dello Spid o della Cie per l'accesso ai servizi on line e di accesso al fascicolo sanitario
Leggi di piùIl nuovo servizio Spazio Autonomia viene presentato presso il Centro di Aggregazione di Pedrengo, in Piazza Alpini 1, sabato 23 novembre alle ore 10:00
Leggi di piùProiezione del film "C'è ancora domani" alle ore 20:30 presso la sala Vincenzo Signori in via Giardini 6 a Pedrengo in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Leggi di piùElenco di tutte le attività in programmazione a Pedrengo durante l'estate 2024, dedicate ai minori
Leggi di più